Ciao a tutti voi!!
Oggi voglio parlarvi di un " esperimento " fatto ieri sera; mio figli minore ha diverse intolleranze, quindi farlo mangiare " come noi " diventa sempre un po complicato ma, ho scoperto che con un po di ingegno i risultati si ottengono, magari guadagnandoci in salute anche noi ;-).
Ieri avevo bisogno di utilizzare della Pasta Brisé, quelle vendute al supermercato di solito sono fatte con il burro, alimento che mio figlio non può mangiare, potevo ovviare con della margarina ma, l'idea non mi piaceva, cosi ho pensato di utilizzare l'olio evo, disponendo poi di un olio ottimo, prodotto dai miei suoceri nella Sabina, quindi perché non provare!??
Il risultato è stato ottimo!! Andiamo a vedere come ho fatto...
INGREDIENTI:
200 G DI FARINA 00
80 G DI OLIO EVO
60 - 70 G DI ACQUA FREDDA
SALE
PROCEDIMENTO:
Io mi sono aiutata con un mixer con una lama grande.
Mettete nel contenitore la farina, l'olio e il sale
Azionate il mixer alla velocità massima per pochissimi secondi, otterrete una granella.
A questo punto inserite l'acqua fredda e ripetete il procedimento di prima, ovvero, massima potenza per pochi secondi, si formerà una palla di impasto, a questo punto toglietela dal mixer e mettetela su un piano freddo, lavoratelo un po con le mani, sempre velocemente, per ottenere un impasto più omogeneo.
Mettete la pasta ottenuta in frigo per almeno 30 minuti, prima però avvolgetela con della pellicola o carta forno, io scelgo la seconda, non appiccica e la potete usare in seguito per stendere la pasta.
Dopo passati i 30 minuti, prendete la pasta e stendetela con un matterello, utilizzate sempre la carta forno, in modo che la pasta non attacchi sul piano da lavoro.
Questa è la pasta stesa e pronta per essere farcita, io ho cercato di dargli una forma irregolare perché mi serviva cosi, indubbiamente potete farla rotonda o quadrata a seconda delle vostre esigenze.
Le quantità che ho utilizzato servono per un impasto di una torta salata di circa 26 - 28 di diametro.
La preparazione richiede davvero pochissimi minuti, più il tempo di posa in frigo.. Per la cottura, io utilizzo un forno ventilato, a 180 gradi per poco più di 20 minuti.
La farcitura sarà frutto della vostra fantasia e dei vostri gusti.
La pasta Brisè fatta in questo modo, utilizzando Olio Extra Vergine di Oliva, ha un gusto davvero leggero e una friabilità incredibile, provatela vi piacerà sicuramente, in più è adatta a chi è intollerante al lattosio o a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana.
Al prossimo pasticcio in cucina ;-)
che bella ricetta hai fatto brava.
RispondiEliminauhmmmmmm... impasto base per tante cose squisite
RispondiEliminaInteressante la tua variante vegan, la proverò sicuramente
RispondiEliminauna pasta brise vegan... ottimo prendo spunto e la preparo anche io..
RispondiEliminama bella questa! piacerà molto ad Ale ^__^ ovviamente anche io, pur non essendo vegan, te la copio, voglio provare e senza dubbio, come dici tu, si guadagna in salute.
RispondiEliminail problema delle intolleranze lo vivo anche io con il mio bimbo...uff :-(
RispondiEliminaquesta la provo, come sai mi interessa particolarmente
RispondiEliminasembra piuttosto facile...qndi te lo dico...ci provo e ti faccio sapere...sono stanca di comprare qlle gia pronte :)
RispondiEliminaInteressante la pasta brisè fatta con l'olio e.v.o. anzichè il burro, proverò anche io a farla!!!
RispondiEliminabuona, proverò a farla anch'io e poi ti dirò!!
RispondiEliminanon sembra nemmeno difficile da fare!
anche io nn posso mangiare il burro quindi compro la pasta brisè vegetale ma quando avrà tempo preparerò con piacere la tua.! grazie per la ricetta
RispondiEliminaaltro che pasticcio sei stata bravissima
RispondiEliminaxoxo mini nuni
La tua creativita'e' veramente incredibile. Il risultato strabiliante. Ci provero' anche io. Di sicuro una versione piu' light e sana di quelle che si acquistano.
RispondiEliminauna ricetta davvero fantastica e diversa dal solito , grazie
RispondiEliminaComplimenti un'ottima alternativa,la consiglierò alla mia amica, lei adora questi cibi vegan.
RispondiEliminaNon ho mai provato a fare la pasta brisè ma con i tuoi consigli non posso di certo sbagliare, ottima la tua variante vegan, sicuramente più leggera e sana :) Sto pensando a come farcirla e già mi è venuta fame!!
RispondiEliminasoluzione decisamente interessante, da provare
RispondiEliminaDa copiare questa ricetta sicuramente più leggera di quella consueta.
RispondiEliminaWow, a parte la forma che è perfettamente imperfetta... Questa ricetta è spettacolare
RispondiEliminaEh si.. mentre la facevo pensavo proprio a te ;-)
EliminaNon ho mai provato a farla in casa sai? Pensavo fosse più complicato!!
RispondiEliminaMmmmm adoro la brisèe fatta in casa!!!! Piacere di conoscerti, complimenti per il blog, se ti va di passare da me mi trovi su cocomerorosso.blogspot.it
RispondiEliminati dispiace se mi copio la tua ricetta?
RispondiEliminaFai pure ursula ;-)
Eliminaingegnosa direi e molto molto appetitosa!! sono una tua nuova follower!!! Un bacio e buona domenica!!! marina
RispondiEliminaGrazie della ricetta, già preso carta e penna! Da avere nel mio quaderno :-)
RispondiEliminabuonissima ricetta, sei davvero bravissima.
RispondiEliminagrande
RispondiEliminahttp://couturetrend.blogspot.it/
Devo provarla! Grazie per la ricetta :D
RispondiEliminabravissima deve essere molto buona!
RispondiEliminaCome sostituire la farina 00
RispondiElimina